IT EN

+39 0322-248612

Seguici su: Facebook Linkedin
IT EN

B4 Px LoRaWAN

Sensori di pressione

B4-P1-4 - Sensori di pressione

La famiglia di dispositivi B4 Px include 4 dispositivi per la misura della pressione differenziale. In particolare, abbiamo:

  • B4 P1, con un sensore di pressione differenziale.
  • B4 P2, con due sensori di pressione differenziale.
  • B4 P3, con tre sensori di pressione differenziale
  • B4 P4, con quattro sensori di pressione differenziale.
  • Il range di pressione per ogni ingresso può essere richiesto al momento dell'acquisto, da 0 a 10 kPa a 0 a 500 kPa per la soluzione standard.
  • Su richiesta sono disponibili soluzioni personalizzate con range di pressione diversi.
  • Ideale per bruciatori e per il monitoraggio del processo termico.
  • Le impostazioni e la calibrazione dei sensori sono accessibili tramite l'interfaccia web locale in modalità di configurazione, con algoritmo di calibrazione automatica.

I dispositivi della serie B4 Px sono dotati di connettività Lo.Ra.WAN, con un raggio di trasmissione di alcune migliaia di metri all'interno dell'impianto.

I sensori di pressione differenziale (spesso chiamati anche trasmettitori di pressione differenziale) sono strumenti fondamentali in un impianto industriale per misurare la differenza tra due pressioni (P1 e P2) anziché la pressione assoluta o relativa di un singolo punto. Questa differenza di pressione (P1 - P2 = ΔP) fornisce informazioni cruciali per il monitoraggio, il controllo e l'ottimizzazione di numerosi processi.

Ecco le principali applicazioni in un impianto industriale:

Misurazione della Portata (Flusso)

  • Questa è una delle applicazioni più importanti. I sensori di pressione differenziale sono utilizzati in combinazione con elementi primari di strozzamento come piastre orifizi, tubi di Venturi o ugelli. Quando un fluido (liquido, gas o vapore) passa attraverso una strozzatura, si crea una caduta di pressione proporzionale alla sua portata.
  • Misurando la pressione a monte e a valle della strozzatura, il sensore di pressione differenziale rileva questa caduta e la converte in un segnale che indica la portata del fluido.
  • Esempi: misura del flusso di vapore in una caldaia, del gas naturale in una tubazione, dell'acqua di raffreddamento in un circuito, dell'aria compressa in un sistema.

Monitoraggio dell'Intasamento o dell'Efficienza dei Filtri

  • I sensori di pressione differenziale vengono installati a monte e a valle di un filtro (aria, olio, acqua, ecc.).
  • Quando un filtro è pulito, la differenza di pressione tra i due lati è minima. Man mano che il filtro si intasa con particelle, la resistenza al flusso aumenta, causando un aumento della pressione differenziale.
  • Monitorando questa differenza, è possibile sapere quando un filtro necessita di essere pulito o sostituito, evitando sovraccarichi del sistema, cali di efficienza o danni alle apparecchiature a valle.
  • Esempi: Filtri HVAC (sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria), filtri per l'olio in motori o pompe, filtri dell'acqua, filtri antiparticolato (FAP) su veicoli e macchinari industriali.

Misurazione del Livello in Serbatoi Chiusi

  • In serbatoi chiusi e pressurizzati, la misura del livello può essere complessa. Un sensore di pressione differenziale può essere utilizzato misurando la pressione in due punti verticali diversi all'interno del serbatoio (uno vicino al fondo e uno più in alto).
  • La pressione idrostatica (dovuta alla colonna di liquido) tra i due punti varia in base al livello del liquido. La differenza di pressione è quindi proporzionale all'altezza del liquido.
  • Esempi: misura del livello di liquidi in serbatoi di stoccaggio, reattori pressurizzati, caldaie a vapore.

Controllo di Pressione e Tiraggio (Es. in Forni, Caldaie, Camere Bianche)

  • Per mantenere una pressione specifica o un differenziale di pressione tra due ambienti.
  • Forni e Caldaie: misurazione del tiraggio (depressione) nella camera di combustione o nel condotto dei fumi rispetto alla pressione atmosferica. Questo è cruciale per l'efficienza della combustione e la sicurezza (evitando fuoriuscite di fumi tossici).
  • Camere Bianche (Cleanrooms): mantenere una pressione positiva (sovrappressione) all'interno della camera rispetto all'esterno per impedire l'ingresso di contaminanti, o una pressione negativa (depressione) in ambienti di isolamento (es. laboratori biologici) per contenere agenti patogeni. I sensori di pressione differenziale sono essenziali per il monitoraggio e il controllo preciso di queste condizioni.
  • Sistemi HVAC: mantenere la pressione differenziale corretta nei condotti per garantire un flusso d'aria adeguato e prevenire inefficienze energetiche.

Monitoraggio delle Pompe e Compressori

  • Rilevare un aumento della pressione differenziale attraverso una pompa o un compressore può indicare un carico eccessivo, un intasamento o un malfunzionamento.

Rilevamento Perdite

  • In alcuni sistemi, una caduta inaspettata della pressione differenziale può indicare una perdita.

Principio di Funzionamento Semplificato

Un sensore di pressione differenziale ha due porte di ingresso, ciascuna collegata a un punto diverso del processo dove si vuole misurare la pressione. All'interno del sensore, una membrana o un diaframma flessibile è posto tra queste due pressioni.

La differenza di pressione tra i due ingressi causa la deflessione della membrana, che a sua volta viene convertita in un segnale elettrico (spesso 4-20 mA o digitale) proporzionale alla pressione differenziale.

In sintesi, i sensori di pressione differenziale sono strumenti vitali per il controllo di processo, la sicurezza, la manutenzione predittiva e l'efficienza energetica in una vasta gamma di industrie, dalle centrali elettriche all'industria chimica, alimentare, farmaceutica e manifatturiera.

La famiglia di dispositivi B4 Px consente di rilevare misure di pressione in qualsiasi punto dell'impianto, grazie alla connettività Lo.Ra.WAN. Grazie alla piattaforma IOThing i dati rilevati potranno essere analizzati automaticamente e trasformati in utili informazioni.

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci, ti aspettiamo

Cookie Warning

Utilizziamo solamente cookies tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito. Per maggiori info, prendete visione della nostra cookie policy.

Top