B4-TG LoRaWAN
Sensore termografico

B4-TG è un dispositivo termografico innovativo, progettato per l'installazione permanente.
Dotato di un sensore 24 x 32, con apertura di 110°, è in grado di monitorare 768 temperature, fino a 300 C°.
Perfetto per il monitoraggio permanente di moltissimi elementi funzionali. Alcuni esempi:
- isolamento di forni per uso generale o di riscaldo;
- elementi per processi termici;
- quadri elettrici e dispositivi elettrici;
- qualsiasi altra parte sensibile al calore.
In sostanza il dispositivo B4 TG può essere utilizzato per tutti gli scopi per i quali si utilizza un set di termometri o termocoppie od una termocamera, con la differenza che B4 TG può essere installato permanentemente in campo e funziona senza contatto. Quindi risulta molto utile per il monitoraggio di parti in movimento o in rotazione.
Il dispositivo B4 TG è uno strumento estremamente versatile e non invasivo che può essere impiegato per una vasta gamma di applicazioni.
La capacità di "vedere" il calore (radiazione infrarossa) fa di B4 TG uno strumento essenziale per la manutenzione predittiva, il controllo qualità, la sicurezza e l'ottimizzazione dei processi.
Ecco le principali aree di utilizzo delle termocamere in un impianto industriale:
Manutenzione Predittiva e Rilevamento Guasti
- Impianti Elettrici: é forse l'applicazione più comune. B4 TG può rilevare surriscaldamenti anomali in quadri elettrici, trasformatori, cavi, motori, interruttori, connettori e quadri di distribuzione. Un punto caldo può indicare un collegamento allentato, un sovraccarico, un fusibile difettoso, uno squilibrio di fase o un componente prossimo al guasto. Intervenire prima del guasto previene costosi fermi macchina e potenziali incendi.
- Apparecchiature Meccaniche: B4 TG rileva il surriscaldamento in cuscinetti, ingranaggi, motori, pompe, giunti e nastri trasportatori. Un aumento della temperatura può indicare lubrificazione insufficiente, disallineamento, usura o carichi eccessivi.
- Caldaie, Forni e Impianti Termici: B4 TG rileva di tenere sotto controllo l'isolamento di caldaie, forni, tubazioni e serbatoi per identificare dispersioni di calore, rotture dell'isolamento o zone di accumulo di scorie. Questo aiuta a migliorare l'efficienza energetica.
- Sistemi di Vapore e Condensa: B4 TG rileva perdite di vapore o di condensa da valvole, trappole per vapore e tubazioni, che causano significative perdite di energia.
Controllo Qualità e Monitoraggio di Processo
- Produzione Industriale: nelle linee di produzione, B4 TG può monitorare la temperatura dei prodotti durante processi come l'essiccazione, la cottura, la polimerizzazione, la saldatura o il raffreddamento. Questo garantisce che i prodotti raggiungano le temperature desiderate per una qualità costante.
- Trattamenti Termici: nel settore metallurgico o ceramico, B4 TG trova impiego per monitorare e controllare i cicli di riscaldamento e raffreddamento per garantire che i materiali abbiano le proprietà desiderate.
- Ispezione Materiali: B4 TG può essere usato essere usate per rilevare difetti interni in materiali compositi (delaminazioni, vuoti, infiltrazioni d'acqua), celle solari, saldature, o per l'analisi dello stress termico durante i test sui materiali.
Rilevamento Perdite e Infiltrazioni
- Impianti Idraulici e Tubazioni: B4 TG rileva perdite d'acqua o altri fluidi da tubazioni interrate o nascoste dietro pareti, sfruttando la differenza di temperatura causata dalla perdita.
- Tetti e Involucri Edilizi: nelle strutture industriali, B4 TG può identificare infiltrazioni d'acqua sui tetti piatti o difetti nell'isolamento termico delle pareti, che portano a dispersioni energetiche o danni strutturali.
Sicurezza e Prevenzione Incendi
- Rilevamento Precoce Incendi: B4 TG può essere installato in aree a rischio (depositi di materiali infiammabili, locali con apparecchiature critiche) per rilevare automaticamente e tempestivamente aumenti anomali di temperatura che potrebbero indicare l'inizio di un incendio, ancor prima che ci siano fumo o fiamme visibili.
- Monitoraggio di Scarichi Elettrici: B4 TG può rilevare scariche parziali o archi elettrici, che sono precursori di guasti e incendi.
Ricerca e Sviluppo
- B4 TG può essere utilizzato per analizzare il comportamento termico di prototipi, componenti elettronici e materiali in fase di sviluppo, fornendo dati preziosi per l'ottimizzazione del design e delle prestazioni.
Vantaggi chiave dell'utilizzo delle termocamere in ambito industriale
- Non invasivo: non richiede il contatto fisico con l'oggetto, permettendo l'ispezione di macchinari in funzione.
- Rapido: fornisce un'immagine termica istantanea dell'intera area, evidenziando subito le anomalie.
- Sicuro: riduce la necessità di avvicinarsi a componenti pericolosi o ad alta tensione.
- Predittivo: consente di identificare i problemi prima che causino guasti, riducendo i tempi di inattività non pianificati e i costi di manutenzione correttiva.
- Efficienza Energetica: aiuta a individuare dispersioni di calore e inefficienze, portando a un risparmio sui costi energetici.
In sintesi, B4 TG è uno strumento diagnostico potentissimo per qualsiasi impianto industriale moderno che miri a massimizzare l'efficienza, la sicurezza e la continuità operativa.